📣 ISCRIZIONI AI CORSI 2025/2026! Corso 3 - 32 mesi - Stagione 2025/2026 - "RELAZIONEACQUA"

 




ORARIO ISCRIZIONI PERIODO SETTEMBRE/MAGGIO:  

Dal ??:  fino ad esaurimento dei posti disponibili (prendere il numero eliminacode ed attendere il proprio turno).  L'iscrizione avviene solo di persona effettuando il pagamento della quota. 


🎉 Benvenuti nel nostro meraviglioso PROGETTO NASCITA! 🎉

Un percorso pensato con amore e competenza per accompagnare   genitori e bambini fin dai primi mesi di gravidanza... e molto oltre!

🌟 Dal 3° mese di vita del piccolo inizia l’emozionante avventura, dove la coppia genitore-bambino si immerge in un percorso che unisce sicurezza, prevenzione all’annegamento e tanto divertimento.

Man mano che il bambino cresce, viene accompagnato nel corso GRANCHIETTO, dove avviene il primo dolce distacco dal genitore e il graduale ingresso nel mondo della Scuola Nuoto.

📚 Un progetto unico, ideato e coordinato da Marta Binaglia, responsabile della nostra Scuola Nuoto Federale, che seguirà con passione l’intero percorso formativo e tutte le attività collaterali.

La nostra filosofia?
👉 Mettere il bambino al centro di tutto!
Programmiamo ogni attività con flessibilità e cura, per rispettare il ritmo di crescita di ogni piccolo nuotatore.
Ogni mese, grazie a incontri tecnici con il nostro team di esperti (pedagogista, psicologa), valutiamo e miglioriamo il nostro metodo educativo.

 OBIETTIVI DEL CORSO:

I bambini vengono suddivisi in gruppi di 10 iscritti ciascuno, in base all'età (almeno inizialmente) e agli obiettivi raggiunti (successivamente). Gli spostamenti (per raggiungimento di obiettivi o per recupero di una fase di regressione) possono essere effettuati soltanto dalla coordinatrice e dopo aver effettuato un colloquio con il genitore. 

All'interno del corso ci saranno momenti di gioco e condivisione, in cui la prima regola fondamentale é il rispetto della crescita naturale del bambino. 

Il metodo applicato é un metodo "sensoriale", in cui si va a lavorare e a stimolare tutti quei sensi che il bambino presenta alla nascita ma che piano piano, col tempo, vanno a modificarsi; sarà un percorso fondamentale per il potenziamento delle capacità motorie e intellettive. 

Con questa tipologia di corso e con la metodologia utilizzata, si viene ad instaurare un legame professionale e di empatia fondamentale nella triade "genitore-bambino-istruttore". E' per questo che chiediamo la presenza dello stesso genitore almeno per la maggior parte delle lezioni e in caso di assenza dell'istruttrice la lezione viene annullata e recuperata alla fine del corso, durante il mese di Giugno 2026. 

All'interno del percorso saranno presenti: 

·         incontri strutturati, fuori dall'acqua con il responsabile e l'insegnante dove vengono esplicati obiettivi raggiunti ed obiettivi futuri, problematiche riscontrate o proposte, oppure a tema con professionisti che fanno parte del nostro team di lavoro come pediatra, pedagogista, psicologa (in sostituzione della lezione in acqua).

·         lezioni in acqua solo con il genitore di riferimento per affrontare gli esercizi che sono alla base di tutto il percorso e per renderli consapevoli che ad ogni esercizio presentato e proposto al bambino ne segue una reazione emotiva e psicologica che lo segnerà positivamente o negativamente. 

·         lezioni genitore-bambino, in acqua SENZA la presenza dell'istruttore (lezioni autogestite chiamate “IO E TE") propedeutiche ed importanti per l'andamento del corso; infatti hanno lo scopo di far replicare al genitore prese o movimenti propedeutici al raggiungimento degli obiettivi finali del corso. Alle lezioni successive, si affronteranno dubbi e perplessità sorti al momento della lezione autogestita. Una presenza continua ad entrambe le tipologie di lezione può portare ad un andamento lineare e consapevole dell'attività. Le date verranno comunicate durante l'anno sportivo a seconda dell'andamento degli obiettivi, il giorno indicativo per tali lezioni è il mercoledì pomeriggio (l'orario è in base alla disponibilità della vasca piccola)

·          momenti dedicati all'inserimento dell'altra figura genitoriale con "lezioni autogestite a tre" con il genitore di riferimento fuori che li accompagna alla scoperta degli esercizi base. Nella lezione successiva con l'istruttore, ad essere presente in acqua sarà proprio il secondo Genitore (ove non sia stata possibile la sua presenza alla lezione autogestita, in quel caso sarà il genitore di riferimento ad essere presente alla lezione successiva).

·          lezioni a tema (natale, carnevale, festa della famiglia, festa del papà e festa della mamma).

L'ingresso nello spogliatoio è consentito esclusivamente al genitore che entra in acqua.

·         In caso di ASSENZE come mi devo comportare?

le assenze prolungate o meno sono parte integrante del nostro percorso, e non devono essere viste come un ostacolo al proseguimento dell’attività. Nel caso in cui l’assenza superi le tre lezioni consecutive, il genitore deve farlo presente tramite messaggio WhatsApp alla segreteria con la motivazione dell’assenza. Se lo terrà opportuno, l’istruttore avrà un incontro privato con voi dove verrà affrontato il piano di lavoro da attivare nel momento del rientro.

In caso di assenze molto lunghe (anche di un mese o più) ci sarà sicuramente bisogno di far riappropriare il bambino di quelle attività base che aveva acquisito prima dell’assenza e che molto probabilmente ha accantonato. In questi casi l’istruttore potrebbe riportare momentaneamente il piccolo su un gruppo precedente per qualche lezione per far riaffiorare in lui quella sensazione di familiarità e di consapevolezza delle proprie capacità acquisite, per poi poterlo reinserire di nuovo sul suo gruppo di origine. In questo caso le lezioni autogestite saranno un aiuto fondamentale per il bambino.

Il genitore dovrà essere un genitore che ha ben in mente quello che deve raggiungere…e non di certo si deve fermare ad uno stop limitato di tempo dovuto a normali patologie del bambino.

    E' importante essere consapevoli delle modalità in cui viene strutturato il nostro percorso e di conseguenza del valore che diamo nel "formare" nel modo più opportuno il Genitore: sarà colui che prenderà il timone di questo viaggio e che di conseguenza si fiderà e affiderà all'istruttore. Ecco, il motivo principale, perché alcune lezioni non verranno svolte con il bambino ma saranno dedicate esclusivamente al genitore (fuori e dentro l'acqua).

 

STRUTTURA DEL CORSO

  • Il corso é strutturato in un unico periodo Settembre-Maggio 2026 (con eventuale recupero nel mese di Giugno 2026 delle lezioni perse in caso di SOLA assenza dell'insegnante). 
  • Il percorso è composto da 30 LEZIONI in acqua (sia con il bambino che senza per chi inzia a Settembre) + 2 INCONTRI FORMATIVI + 10 LEZIONI “IO E TE”.  L'organizzazione può subire modifiche in base all'andamento del corso ma il numero minimo di lezioni in acqua rimarrà sempre di trenta. Gli incontri formativi verranno svolti nel giorno del corso (cambierà solo l'orario).
  •  Il pagamento del corso avverrà in due rate anticipate ovvero: €. ?? al momento dell'iscrizione +   €.?? entro il 28 Novembre 2025 + €. ?? entro il 15 Febbraio 2026  E' previsto una quota aggiuntiva di €. 10 per il tesseramento e €. 5 per l'acquisto di una smart card, necessaria per l'ingresso tramite tornello e per la fruizione a pagamento della doccia e del phon (attualmente il costo è di €. 0.50 per 1 doccia e €. 0.50 per 1 phon

Il giorno del corso sarà il sabato mattina per la fascia 3/32 mesi e il pomeriggio per il corso granchietto (32/42 mesi). Le lezioni sono di 30 minuti e di norma suddivise in 4/5 turni. con inizio alle 09.30 fino alle 12.30. Un esempio: 

  • 09.30/10.00 età dai 3 mesi poi 
  • 10.00/10.30 
  • 10.40/11.10 
  • 11.20/11.50 
  • 11.50/12.20 fino ai 32 mesi
  • Gli orari POTRANNO essere modificati durante il periodo del corso per rendere il più omogeneo possibile il gruppo (+/- 90 minuti rispetto all'orario fissato). L'orario iniziale   verrà comunicato tramite il gruppo WhatsApp tre giorni prima dell'inizio del corso.
  • Per i neonati l'ingresso in acqua è consentito solo con costume contenitivo.
  • Le lezioni perse NON potranno essere recuperate e in nessun caso è previsto il rimborso in denaro. In caso di assenza continuativa (comunicata ANTICIPATAMENTE per iscritto tramite WhatsApp al 0756976525) per 1 mese sarà emesso un voucher pari a €. 35, da consumarsi per il pagamento della rata successiva.  L'assenza dovrà essere giustificata da un certificato medico. Il calcolo del mese parte dal giorno del messaggio in cui si comunica l'assenza per i 30 giorni successivi. IL voucher potrà essere richiesto solo UNA volta durante il periodo del corso.
  • Al fine di rendere veloci le varie comunicazioni/avvisi sarete inseriti in un gruppo WhatsApp (dove solo l'amministratore può inviare i messaggi
  • In caso di chiusura NON programmata dell'impianto (es. per guasto accidentale) le lezioni perse vengono recuperate alla fine del corso, durante il mese di Giugno 2026.
  • Iscrivendovi al corso darete risposta affermativa per la pubblicazione tramite foto o video di parti di lezioni con l'unico scopo di informare, pubblicizzare l'attività ma soprattutto costruire momenti di confronto tra genitori e istruttore proprio sulla base di tali video.

 

Proprio perché il Progetto Nascita è un progetto lungo che accompagna il bambino alla scuola nuoto, man mano che il bambino cresce e passa di obiettivi, verrà avvicinato a quello che è il mondo stupendo pomeridiano della scuola nuoto con inserimenti in gruppi (granchietto), di mercoledì o sabato pomeriggio.