REGOLAMENTO NUOTO LIBERO ESTATE 2025

 

REGOLAMENTO NUOTO LIBERO 

Il Centro Sportivo Ninfea è aperta al nuoto libero VASCA GRANDE negli orari indicati nel volantino allegato.  

Gli orari sono validi dal 3 Giugno  al 28 Giugno 2025. L'orario all’inizio di ogni mese potrà essere spostato, incrementato, diminuito per motivi organizzativi (con un preavviso di una settimana) 

L'accesso al nuoto libero avviene attraverso un sistema automatizzato. E' previsto il pagamento di una card (necessaria per l'ingresso al tornello e per effettuare doccia e phon) al costo di  €. 5.

La biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì 16.30/19.30 (negli altri orari dove è presente il nuoto libero è possibile solo RINNOVARE gli abbonamenti).

Per gli abbonamenti è necessario consegnare un certificato medico per attività sportive non agonistiche e versare la quota di  €. 10 per il tesseramento (valido fino al 30.06.2025).

 In alternativa è possibile acquistare un carnet di 5 o 10 ingressi da caricare sulla propria card che non prevede quote di tesseramento o certificato medico. L'abbonamento ad ingressi  (5 /10) deve essere consumato entro 3 mesi dall'attivazione e comunque non oltre il 28.06.2025.

L'abbonamento a periodo (mensile/bimestrale/trimestrale) scade SEMPRE il  30 del mese. In caso di acquisto dopo il 7 del mese la scadenza sarà il 30 del mese successivo (esempio: un abbonamento che viene attivato il 8 di Settembre scade il 30 di Ottobre)

L'uscita dalla struttura  è previsto 15 minuti dopo la chiusura della vasca. Mentre la chiusura della porta di ingresso alla struttura avverrà 30 minuti prima.

 

Ricordiamo alcune indicazioni importanti:

  • E' obbligatorio la doccia prima di entrare in vasca.
  • La normativa prevede un numero massimo di utenti per corsia di OTTO persone. Gli orari di massima affluenza sono durante i corsi di nuoto ovvero dal lunedì al venerdì orario 17.00/20.00. 
  • Prima di entrare  in acqua è bene farsi notare e di tenere la destra come senso di marcia. Ricordate che durante il vostro allenamento potranno entrare, in qualsiasi momento, altre persone.
  • Rispettate la distanza. È come in auto nel traffico: avere qualcuno attaccato ai piedi, e che magari li colpisce con le sue bracciate, è come venire tamponati. Quindi tenete la distanza, soprattutto al momento della virata o del cambio di senso.
  • Evitare di nuotare con addosso orologi molto grossi di metallo che potrebbero recare danno in caso di scontri fortuiti. Anche lo stile delfino richiede particolare attenzione in quanto il recupero delle braccia è particolarmente ampio e ingombrante, quindi siete pregati di nuotare il delfino in situazioni di traffico ridotto in vasca e di “accorciare” la bracciata in caso di incrocio con altri nuotator
  • I tuffi di norma sono vietati, se proprio dovete provare delle partenze dal blocco fatelo solo sotto la supervisione dell’assistente bagnanti e dopo averne chiesto l’autorizzazione. Lo stesso vale per le apnee.
  • Attenzione con gli attrezzi. Normalmente sono vietate per ovvi motivi di sicurezza ma in taluni casi ne può essere consentito l’uso; se avete ricevuto il permesso di utilizzare palette o pinne fatelo comunque con molta cautela. Sarebbe molto doloroso per chi si scontra con voi ricevere una botta sul corpo, o peggio ancora sul viso, se avete una paletta infilata sulla mano.
  • Partite al momento giusto. Cercate di partire osservando chi è in corsia con voi, senza partire appena prima di qualcuno o subito dopo di qualcun altro in maniera tale da evitare sorpassi subito nella prima mezza vasca o di essere di intralcio a chi parte subito dietro di voi.
  • Non possiamo garantire l'utilizzo di particolari corsie (come quelle laterali). Allo stesso modo l'utilizzo della vasca didattica (piccola) è possibile solo quando non abbiamo attività corsistica. Quindi ad esempio il sabato, avendo i corsi di acquababy, non è possibile utilizzarla per il nuoto libero.